Clicca su archivio e scegli le notizie che ti interessano nella sezione corrispondente. |
Decotto di foglie di Caprifoglio per infiammazioni e ulcerazioni di bocca e gola. |
![]() |
![]() |
Proprietà : bechiche , espettoranti, antispasmodiche, antinfiammatorie, astringenti.
Principi attivi : olio essenziale , glucosidi.
I fiori del Caprifoglio hanno un’azione specifica sui disturbi che interessano l’apparato respiratorio ; essi infatti sono utili come emollienti ed espettoranti nelle tossi stizzose e nelle bronchiti catarrali, inoltre esercitano un’azione antispasmodica atta a migliorare la respirazione degli asmatici , calmare il singhiozzo , attenuare le nevralgie e la sintomatologia infiammatoria caratteristica del raffreddore e dell’influenza . La tisana di Caprifoglio che è abbastanza gradevole ,può essere utilizzata come bevanda di conforto . Per uso esterno le foglie sono utili come astringenti , cicatrizzanti , antinfiammatorie ; si utilizzano infatti in tutte le irritazioni delle mucose della bocca e della gola , specialmente ove compaiono piccole ulcere , caratteristiche delle mucose infiammate.
Uso esterno: le foglie Per le infiammazioni e le ulcerazioni delle mucose della bocca e della gola. Decotto : 5 g in 100 ml di acqua . Fare sciacqui e gargarismi più volte al giorno .
Vedi anche “ segreti e virtù delle piante officinali” e “erbario“ dalla home o dall’archivio .
QUESTE NOTE” informative” NON INTENDONO SOSTITUIRSI AL PARERE MEDICO CHE VA CONSULTATO ALL'INSORGENZA Di “ qualsiasi primo sintomo” .Precisiamo e premettiamo inoltre che le informazioni che leggete , pur provenienti da fonti attendibili , sono fornite unicamente a titolo indicativo e generale e non assumono in alcun modo caratteristiche di esaustività e completezza. La loro utilizzazione deve intendersi come semplice lettura , in quanto le informazioni non possono sostituirsi ad un consulto medico e/o parere tecnico specialistico. In nessun caso l’Erboristeria Barberini SRL potrà essere responsabile di conseguenze derivanti da comportamenti suggeriti dalla lettura dell’articolo , infine la lettura a cura di un minore deve avvenire sotto stretta sorveglianza di un adulto. |